ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

PROFESSIONI 17 settembre 2025

Rischio proliferazione di armi nel perimetro dei controlli antiriciclaggio

Con l’obiettivo dichiarato di rendere più solide le difese del sistema finanziario, soprattutto in relazione ai rischi di finanziamento della proliferazione di armi di distruzione di massa (CFPS), oltre che sul DLgs. 109/2007 (si veda “Da adeguare i ...

PROFESSIONI 6 settembre 2025

Da adeguare i presidi degli ETS contro riciclaggio e finanziamento del terrorismo

Il DL 95/2025, conv. L. 118/2025, contiene, all’art. 11, novità di particolare interesse in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. In particolare, la nuova norma interviene, al comma 1, sul DLgs. 109/2007 e, al comma 2...

PROFESSIONI 26 agosto 2025

Verifiche sui saldi d’apertura con possibili impatti sulla relazione di revisione

Secondo il principio di revisione ISA Italia 510, nello svolgere un primo incarico di revisione, l’obiettivo del revisore relativamente ai saldi di apertura è quello di acquisire elementi probativi sufficienti e appropriati per stabilire se:
- i ...

CONTABILITÀ 21 agosto 2025

Cambia il calendario degli obblighi per la rendicontazione di sostenibilità

Il DL 95/2025, conv. L. 118/2025, è intervenuto sul DLgs. 125/2024. che ha recepito nell’ordinamento italiano la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e che rappresenta il quadro di riferimento per gli obblighi di informativa sulla ...

PROFESSIONI 7 agosto 2025

Metodo del DCF da preferire nella valutazione delle aziende in contesti di crisi

Il CNDCEC ha pubblicato ieri un documento dedicato alla valutazione di aziende in contesti di crisi. Nelle premesse si evidenzia come la definizione di stato di crisi sia contenuta nell’art. 2 comma 1 lett. a) del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi) ...

PROFESSIONI 1 agosto 2025

Disponibile lo schema di relazione sul bilancio consolidato 2024 degli enti locali

Il CNDCEC e la FNC, in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), hanno reso disponibile lo schema di Relazione dell’Organo di revisione sulla proposta di delibera consiliare e sullo schema di ...

IMPRESA 31 luglio 2025

Fattori addizionali di rischio nel costo del capitale rilevanti per i test di impairment

Il CNDCEC ha pubblicato il documento “I fattori addizionali di rischio nel costo del capitale per le valutazioni di bilancio e l’impairment test”, che rappresenta un utile strumento in contesti che richiedono l’applicazione di impairment test, ...

PROFESSIONI 30 luglio 2025

Sensibile aumento delle SOS nel primo semestre del 2025

L’Unità di informazione finanziaria (UIF) ha pubblicato ieri un Quaderno con l’analisi delle statistiche attinenti alle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute nel 1° semestre del 2025. Nelle premesse del documento si evidenzia ...

PROFESSIONI 15 luglio 2025

Pronto il modello di parere sulla spesa per lavori pubblici di somma urgenza

Il CNDCEC e la FNC hanno reso disponibile ieri il documento “La revisione negli enti locali: parere sul riconoscimento della spesa per lavori pubblici di somma urgenza”, che ha l’obiettivo di fornire uno strumento operativo di supporto all’organo di ...

PROFESSIONI 5 luglio 2025

Black list dei Paesi ai fini fiscali utili anche per l’antiriciclaggio

L’UIF ha pubblicato ieri, nell’ambito della collana “Quaderni dell’antiriciclaggio”, un’analisi delle varie liste dei Paesi a rischio di riciclaggio (c.d. black list). Come ricordato nelle premesse, ai fini della valutazione del sospetto di un’...

1 2 3 ... 64 >

TORNA SU