PROFESSIONI 17 aprile 2025
Esenzione dai crediti formativi per paternità se la madre non è iscritta all’albo
Il CNDCEC ha pubblicato una serie di Pronto Ordini aventi come oggetto risposte a quesiti in materia di crediti formativi. In particolare il P.O. 106/2024 affronta il caso di un iscritto all’Ordine che ha presentato istanza di esenzione per ...
CONTABILITÀ 17 aprile 2025
Direttiva «stop the clock» che rinvia l’applicazione della CSRD in Gazzetta Ue
A strettissimo giro dall’approvazione da parte del Consiglio dell’Ue (si veda “Dal Consiglio Ue via libera definitivo al rinvio di due anni della CSRD” del 15 aprile 2025) è stata pubblicata ieri nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la ...
PROFESSIONI 16 aprile 2025
OIC 34 con possibili effetti sulla relazione di revisione al bilancio 2024
Come per lo scorso esercizio, anche ai fini della stesura della relazione sul bilancio chiuso al 31 dicembre 2024 il revisore dovrà mostrare particolare attenzione all’informativa fornita dalla società nella Nota integrativa e, ove opportuno, nella ...
CONTABILITÀ 4 aprile 2025
Il Parlamento europeo conferma il rinvio di due anni della CSRD
Il Parlamento europeo ha approvato ieri la proposta della Commissione europea, nota come “Stop the clock” e parte di un più ampio pacchetto (c.d. “Omnibus I package”) di misure di semplificazione volto a rafforzare la competitività dell’Ue. In ...
IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2025
Con le analisi comparative il revisore valuta scostamenti rispetto ai risultati attesi
Secondo il principio di revisione ISA Italia 520, nel definire e svolgere procedure di analisi comparativa utilizzate come procedure di validità, singolarmente o in combinazione con verifiche di dettaglio, il revisore deve:
- stabilirne l’idoneità...
CONTABILITÀ 25 marzo 2025
Auspicabili principi di redazione ad hoc per le rendicontazioni di sostenibilità volontarie
Assirevi ha pubblicato ieri un documento contenente le proprie osservazioni sulla proposta sul c.d. Omnibus package, reso disponibile dalla Commissione Ue il 26 febbraio (si veda “Meno imprese tenute alla rendicontazione di sostenibilità” del 27 ...
PROFESSIONI 19 marzo 2025
Livello di significatività con adeguata valutazione del revisore
Con la sentenza del 17 marzo 2025 n. 7138 la Cassazione prende in esame il ricorso proposto da una società di revisione in opposizione a una sanzione amministrativa irrogata dalla CONSOB a seguito di irregolarità attinenti a vari aspetti della ...
CONTABILITÀ 13 marzo 2025
Pubblicata la relazione dell’organo di revisione sul rendiconto 2024 degli enti locali
È stato reso disponibile ieri il documento del CNDCEC e della FNC, in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), con il modello di “Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione...
PROFESSIONI 12 marzo 2025
Disponibili i modelli di relazione dei sindaci per il bilancio 2024
Con l’avvicinarsi dell’approvazione dei bilanci chiusi al 31 dicembre 2024, il CNDCEC ha pubblicato ieri sul proprio sito l’aggiornamento dei seguenti modelli di relazione del Collegio sindacale:
- “La relazione del Collegio sindacale all’assemblea ...
PROFESSIONI 7 marzo 2025
Prima relazione sulla rendicontazione di sostenibilità con paragrafo «Altri aspetti»
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 262 (che sostituisce il documento di ricerca n. 254, giugno 2023) dove vengono fornite indicazioni utili in relazione agli incarichi per l’attestazione della rendicontazione di sostenibilità ...