Specifiche procedure del revisore nella risoluzione della crisi d’impresa
Nelle Linee guida di Assirevi sono forniti esempi di documenti da richiedere alla società e all’attestatore
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 246 (che aggiorna e sostituisce il documento di ricerca n. 180, gennaio 2014) dove vengono definite le linee guida per il revisore che, nell’ambito delle procedure di risoluzione della crisi d’impresa, riceva richieste di informazioni oppure sia incaricato di svolgere specifiche procedure da parte della società in crisi o da parte del professionista a cui è affidato l’incarico di attestatore.
In particolare, il documento tiene conto dell’evoluzione della normativa riguardante la crisi d’impresa e dell’entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2022, dello Standard ISRS 4400 (Revised).
Nelle premesse del documento viene evidenziato come l’attuale impianto normativo della legge fallimentare individui un ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41