ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

In Senato la riforma fiscale delle criptovalute

Perizia e imposta sostitutiva per definire il costo o valore di acquisto al 1° gennaio 2022

/ Gianluca ODETTO e Enrico TERRAGNI

Sabato, 23 aprile 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il disegno di legge A.S. 2572, l’Italia muove il primo passo per la regolamentazione degli aspetti (anche) fiscali connessi all’ecosistema delle cripto-attività, per ora limitandosi al mondo delle valute virtuali.
Il disegno di legge è composto da due soli articoli, il primo dei quali mira a fornire una definizione unitaria delle valute virtuali e a regolare alcuni aspetti della disciplina antiriciclaggio; il secondo, invece, ne definisce la disciplina fiscale.

Sotto il primo profilo, con una modifica dell’attuale definizione contenuta nell’art. 1 comma 2 lett. qq) del DLgs. 231/2007, si stabilisce che la valuta virtuale consiste in una rappresentazione di valore digitale non emessa, né garantita, da una banca centrale, priva dello status giuridico di valuta o moneta, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU