ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Donazioni e successioni cross-border a rischio doppia imposizione

Nonostante la Raccomandazione della Commissione europea 2011/856, l’Italia ha siglato solamente 7 Convenzioni

/ Michele SALETTI

Venerdì, 6 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il contesto attuale, al netto delle restrizioni dettate dall’emergenza pandemica, è caratterizzato da una crescente mobilità delle persone e dei capitali. A maggior ragione, tale affermazione, in ambito comunitario, trova un riscontro normativo nell’art. 45 del TFUE, rubricato come “Libertà di circolazione e di soggiorno” della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.

Tenendo in considerazione la suddetta premessa, le vicende di tali individui, beni e diritti, sono toccate dalle normative tributarie dei diversi Stati coinvolti. Per quanto attiene i trasferimenti a titolo gratuito, inter vivos o mortis causa, l’analisi dei fenomeni fiscali verte, in primis, sulle normative tributarie ai fini delle imposte indirette, previste dai diversi Stati coinvolti.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU