La CDC apre ai versamenti contributivi tramite modello F24
L’Assemblea dei delegati ha dato mandato al CdA di valutare la fattibilità dello strumento. Novità anche su paternità, incompatibilità e invalidità
Primo passo della Cassa di previdenza dei dottori commercialisti verso l’introduzione della modalità di pagamento dei contributi tramite F24, con la conseguente possibilità, in capo agli iscritti, di versare anche tramite compensazione con crediti vantati nei confronti dell’Erario. L’Assemblea dei delegati dell’ente, infatti, ha dato mandato al Consiglio di Amministrazione presieduto da Stefano Distilli di verificare la sussistenza delle condizioni tecniche per poter procedere all’introduzione di una modalità di versamento che si andrebbe ad affiancare alle tre attualmente in vigore (MAV, accredito diretto, PagoPA).
Se dovessero esserci i presupposti, ha spiegato lo stesso Distilli a margine del Forum organizzato ieri a Roma dalla Cassa, il CdA procederà con l’adozione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41