ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Da luglio adeguamenti retributivi nell’industria di Energia, Petrolio e Gas

Nuovi valori anche per l’EDR IPCA e, limitatamente al settore del gas, per l’indennità CREA

/ Alessandro MORI

Martedì, 2 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo scorso 21 luglio Confindustria Energia e le OO.SS. dei lavoratori Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno definito l’Accordo per il rinnovo del CCNL 19 settembre 2019 applicabile al personale delle aziende industriali operanti nei settori dell’energia e petrolio e del gas.
La nuova disciplina decorre dal 1° gennaio 2022 e scadrà il 31 dicembre 2024.

Sul piano economico è da segnalare in primo luogo l’incremento dei minimi retributivi, previsto in tre tranche con decorrenza rispettivamente 1° luglio 2022, 1° luglio 2023 e 1° giugno 2024. Di seguito sono riportati gli importi validi dal periodo di paga in corso, in misura differenziata per le aziende del comparto energia e petrolio e per quelle del comparto gas.
Energia e petrolio: liv. 1, 3.132,74 euro; liv. 2, 2.837,23 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU