ACCEDI
Venerdì, 8 dicembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Obblighi informativi limitati nei confronti dei collaboratori

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha individuato le informazioni che il committente deve fornire ai lavoratori parasubordinati

/ Mario PAGANO

Sabato, 13 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche i collaboratori hanno diritto a ricevere dal committente alcune informazioni in merito al proprio rapporto di lavoro, al pari del personale dipendente. Si tratta di una delle principali novità contenute nel DLgs. 104/2022 (decreto “Trasparenza”), attuativo della direttiva Ue 2019/1152, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea.
Il decreto, entrato in vigore oggi, non si applica infatti solo ai rapporti di lavoro subordinato ma anche nei confronti delle collaborazioni e dei contratti di prestazione occasionale.

L’informativa prevista per il personale impiegato con forme di lavoro ricadenti nell’alveo della subordinazione non costituisce certo una novità, essendo l’obbligo in questione già contenuto nel DLgs. 152/97, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU