Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 4 ottobre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cessioni INTRA assimilate al di fuori dell’esterometro

La comunicazione è dovuta per le sole operazioni con controparti non stabilite in Italia

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Giovedì, 22 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La comunicazione delle operazioni transfrontaliere (c.d. “esterometro”) intercetta tutte le cessioni e prestazioni la cui controparte non è stabilita ai fini IVA in Italia.
Sul piano soggettivo, sono tenuti a trasmettere i dati tutti coloro che sono stabiliti in Italia, mentre ne sono esclusi i non residenti che abbiano nominato nel territorio dello Stato un rappresentante fiscale (art. 17 comma 3 del DPR 633/72) o che si siano identificati direttamente ai fini IVA (art. 35-ter del DPR 633/72).

Fatte queste premesse, l’obbligo comunicativo riguarda, con tutta evidenza, anche le cessioni intracomunitarie, ai sensi dell’art. 41 comma 1 lett. a) del DPR 633/72, per le quali, oltre agli altri requisiti, il cessionario è un soggetto passivo in un altro Stato membro della Ue.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU