Il contesto economico impatta sui flussi di cassa delle imprese
L’incremento dei costi sta comprimendo il margine operativo lordo; le aziende più colpite sono quelle con medio/basso valore aggiunto
La marginalità economica di molte imprese e, conseguentemente, la capacità di creare flussi di cassa in grado di garantire la continuità aziendale nel medio e lungo termine, sono fortemente impattate dall’attuale contesto economico.
L’incremento vertiginoso dei costi delle materie prime avvenuto dalla fine del 2021 si è in parte riassorbito, ma l’incremento dei costi dell’energia elettrica e del gas, in particolare, sta provocando conseguenze in alcuni casi drammatici, in particolare sul “bilancio” delle piccole e medie imprese, oltre che dei consumatori.
Se da un lato l’inflazione può spingere i ricavi, dall’altro lato l’incremento dei costi sta comprimendo il margine operativo lordo delle imprese rendendo talvolta la produzione insostenibile. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41