La scissione non fa perdere le agevolazioni per la piccola proprietà contadina
Si tratta di un’operazione evolutiva, che non determina un vero e proprio trasferimento
Non determina la decadenza dalle agevolazioni per la piccola proprietà contadina la scissione parziale della società acquirente, effettuata entro 5 anni dall’acquisto agevolato (purché la società beneficiaria sia in possesso dei requisiti agevolativi), posto che l’operazione di scissione non determina una vera e propria alienazione del terreno, concretizzando una vicenda meramente evolutiva del medesimo soggetto, sia pure con un nuovo assetto organizzativo. Lo ha sancito la Cassazione, con l’ordinanza 27 settembre 2022 n. 28169.
Il caso di specie riguardava le agevolazioni per la piccola proprietà contadina, come disciplinate, a suo tempo, dalla L. 604/1954 (mentre oggi sono previste dall’art. 2 comma 4-bis del DL 194/2009).
La disciplina consentiva (e consente tuttora) ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41