Pubblicato il modello per la comunicazione della giacenza fisica dei carburanti
Con la determinazione n. 439237 pubblicata ieri, 29 settembre 2022, il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha stabilito e approvato il modello da utilizzare per la comunicazione, in forma cumulativa, dei dati relativi ai quantitativi di benzina, gasolio e GPL usati come carburanti nonché di gas naturale usato per autotrazione, giacenti nei serbatoi alla data di scadenza del periodo di vigenza della rideterminazione, in riduzione, delle relative aliquote di accisa.
In particolare, ai sensi dell’art. 8 comma 3 del DL 115/2022, gli esercenti i depositi commerciali di prodotti energetici assoggettati ad accisa e gli esercenti gli impianti di distribuzione stradale di carburanti sono tenuti, entro il 7 ottobre 2022, a trasmettere, per ciascun deposito o impianto gestito, i dati relativi ai quantitativi dei suddetti prodotti giacenti nei serbatoi dei relativi depositi e impianti alla data del 20 settembre 2022.
Tale comunicazione non va tuttavia effettuata ove, alla scadenza del periodo di vigenza delle aliquote di accisa oggetto di rideterminazione, ne sia disposta la proroga, come effettivamente sembra avvenuto.
Il modello resta comunque valido in tutti i casi in cui divenisse obbligatoria la trasmissione dei dati e andrà eventualmente inviato a mezzo PEC all’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli territorialmente competente sul deposito o sull’impianto cui il modello stesso si riferisce.