Entro oggi la domanda per l’indennità di 200 euro per i domestici
Con un comunicato stampa diffuso ieri, l’INPS ha ricordato che oggi, 30 settembre 2022, scade il termine per i lavoratori domestici per presentare la domanda di accesso all’indennità una tantum di 200 euro ex art. 32 del DL 50/2022.
Si ricorda che il comma 8 della disposizione in esame ha previsto un’indennità una tantum di 200 euro in favore dei lavoratori domestici che abbiano in essere uno o più rapporti di lavoro, alla data di entrata in vigore del decreto. La norma subordina il riconoscimento ad una specifica domanda da parte del soggetto interessato da presentare all’INPS.
L’Istituto previdenziale è poi intervenuto con la circ. n. 73 del 2022 con la quale ha precisato che i lavoratori domestici, all’atto della domanda, non devono essere titolari:
- di attività da lavoro dipendente non riconducibile alla gestione del lavoro domestico;
- di uno o più trattamenti pensionistici di cui al comma 1 dell’art. 32.
Inoltre, ai fini dell’accoglimento della domanda, il richiedente deve avere, per l’anno 2021, un reddito personale assoggettabile ad IRPEF, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali, non superiore a 35.000 euro (circ. INPS n. 73/2022).
La domanda può essere trasmessa mediante:
- l’apposito applicativo disponibile nel portale dell’Istituto, alla sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”;
- Contact center multicanale;
- Patronati.
Infine, si segnala anche l’art. 19 comma 8 del DL 144/2022 il quale ha previsto che l’INPS eroghi, ai lavoratori domestici già beneficiari dell’indennità in esame, nel mese di novembre 2022, un’indennità una tantum di 150 euro, a condizione che tali soggetti abbiano in essere uno o più rapporti di lavoro alla data di entrata in vigore del DL 144/2022. Sul punto, saranno necessarie nuove istruzioni da parte dell’INPS.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41