Adeguamento economico per il personale delle scuole paritarie non statali
Oltre ai nuovi minimi retributivi, prevista un’una tantum a copertura del periodo di carenza contrattuale
Dal mese di settembre decorrono i nuovi minimi retributivi validi per il personale dipendente dalle scuole paritarie non statali.
Questa è la novità di principale rilievo contenuta nell’Accordo diffuso negli scorsi giorni dalle parti stipulanti (Federazione Italiana delle Scuole Materne e le OO.SS. dei lavoratori Flc-Cgil, Cisl-Scuola, Uil-Scuola e Snals-Confsal) e ratificato il 9 settembre dopo la firma del 30 giugno scorso, che ridefinisce per il triennio 2021-2023 la validità del CCNL vigente.
Gli importi previsti sono i seguenti: liv. 8, 1.735,32 euro; liv. 7, 1.696,94 euro; liv. 6, 1.544,55 euro; liv. 5, 1.525,36 euro; liv. 4, 1.446,58 euro; liv. 3, 1.401,74 euro; liv. 2, 1.399,71 euro; liv. 1, 1.346,94 euro.
È previsto un ulteriore incremento con decorrenza settembre 2023, nella misura
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41