Superbonus «selettivo» a partire dal 2023
Il Governo studia la possibilità di limitare lo strumento per fasce di reddito. Con il DL Aiuti-quater confermate le misure contro il caro energia
Il meccanismo del credito d’imposta derivante da superbonus “sarà rivisto”, perché il Governo “non ritiene equo destinare una così ingente massa di risorse a una limitatissima fetta dei cittadini italiani, in modo indistinto per reddito, per prima e seconda casa”. Ad annunciarlo è il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenuto ieri in audizione dinanzi alle Commissioni riunite speciali di Camera e Senato, per presentare la Nota di aggiornamento al DEF 2022, con la relativa integrazione, e la richiesta di scostamento di bilancio (entrambe approvate ieri dalle due Aule parlamentari).
Non è, dunque, solo una questione di risorse e coperture, che comunque, con l’aggiornamento delle previsioni tendenziali di finanza pubblica, si sono rilevate
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41