Rottamati i ruoli consegnati sino a fine giugno 2022
Definibili i ricorsi notificati entro l’entrata in vigore della legge di bilancio
In base alla bozza di disegno di legge di bilancio 2023 in circolazione, diverse sono le forme di definizione delle vertenze tributarie che saranno introdotte.
Eccezion fatta per la definizione delle liti, queste definizioni non prevedono nessuno sconto di imposta.
La definizione delle liti è quindi la più appetibile per i contribuenti: non è previsto nessun limite di valore e, finalmente, essa potrà riguardare ogni processo in cui è parte l’Agenzia delle Entrate, senza alcun riferimento alla natura impositiva o meno dell’atto (concetto che, stranamente, rimane però per le conciliazioni giudiziali agevolate e per la rinuncia agevolata ai ricorsi in Cassazione).
La lite deve essere pendente alla data di entrata in vigore della legge di bilancio, quindi, salvo modifiche al testo, è opportuno ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41