Legittima l’incumulabilità differenziata per la pensione Quota 100
Per la Consulta non viola il principio di uguaglianza il difforme trattamento riservato a redditi di lavoro dipendente e autonomo occasionale
Con la sentenza n. 234, depositata ieri, la Corte Costituzionale è intervenuta in merito alla disciplina dell’anticipo pensionistico “Quota 100”, dichiarando non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 14 comma 3 del DL 4/2019, laddove prevede la non cumulabilità della predetta pensione anticipata – a far tempo dal primo giorno di decorrenza e fino alla data di maturazione dei requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia – con i redditi da lavoro dipendente o autonomo, qualunque sia il relativo ammontare, mentre consente il cumulo con i redditi da lavoro autonomo occasionale entro il limite di 5.000 euro lordi annui.
La questione, sollevata dal Tribunale di Trento, risulta di particolare interesse in quanto l’anticipo pensionistico ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41