ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Trasferimento immobiliare dopo lo scioglimento dell’unione civile senza registro

Il cedente non decade dall’agevolazione prima casa goduta al momento dell’acquisto

/ Cecilia PASQUALE

Venerdì, 25 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’esenzione dalle imposte prevista all’art. 19 della L. 74/87 per gli atti, i documenti e i provvedimenti relativi al procedimento di scioglimento del matrimonio opera anche con riferimento al trasferimento immobiliare stipulato a seguito dello scioglimento giudiziale dell’unione civile; pertanto, non perde l’agevolazione “prima casa” il cedente che, in esecuzione degli accordi raggiunti in sede di scioglimento dell’unione civile, trasferisca all’ex coniuge la propria quota di proprietà immobiliare acquistata con l’agevolazione meno di 5 anni prima, a prescindere dal successivo acquisto infrannuale di una nuova casa da adibire ad abitazione.

Così si è espressa l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 573, pubblicata ieri, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU