ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nuovo contributo di solidarietà temporaneo contro il caro bollette

Contributo per chi produce, importa, distribuisce o vende energia elettrica, gas naturale o prodotti petroliferi applicato sull’eccedenza del reddito IRES

/ Alexandra PICA e Vanessa SAVINI

Mercoledì, 7 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 28 del Ddl. di bilancio 2023 introduce – quale “misura nazionale equivalente” del contributo temporaneo istituito ai sensi del Regolamento Ue 2022/1854 – un “contributo di solidarietà temporaneo per il 2023” a carico dei soggetti che producono, importano, distribuiscono o vendono energia elettrica, gas naturale o prodotti petroliferi, al fine di contenere gli effetti dell’aumento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico per le imprese e i consumatori.
Sono esclusi dal perimetro soggettivo del contributo i soggetti che svolgono l’attività di organizzazione e gestione di piattaforme per lo scambio dell’energia elettrica, del gas, dei certificati ambientali e dei carburanti, nonché le piccole e microimprese che esercitano l’attività

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU