Bancarotta per distrazione solo per la cessione gratuita del leasing traslativo
Il reato è da escludere nel caso di cessione gratuita di un leasing di mero godimento
La Cassazione, nella sentenza n. 3429/2023, ha precisato che solo se il contratto di leasing è orientato alla produzione di un effetto traslativo, e non al mero godimento, la sua cessione gratuita da parte dell’utilizzatore è suscettibile di integrare, in caso di successivo fallimento, la fattispecie di bancarotta fraudolenta per distrazione.
Nel caso di specie, infatti, l’amministratore di una srl veniva condannato per bancarotta fraudolenta patrimoniale per avere ceduto gratuitamente il contratto di leasing di un’automobile. Rispetto a tale contestazione provava a difendersi – anche nel ricorso per Cassazione – evidenziando come si sarebbe potuto parlare di distrazione solo in presenza di un maggior valore residuo del bene, mentre la modulazione dei canoni era stata operata
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41