ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Bancarotta per distrazione solo per la cessione gratuita del leasing traslativo

Il reato è da escludere nel caso di cessione gratuita di un leasing di mero godimento

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 27 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, nella sentenza n. 3429/2023, ha precisato che solo se il contratto di leasing è orientato alla produzione di un effetto traslativo, e non al mero godimento, la sua cessione gratuita da parte dell’utilizzatore è suscettibile di integrare, in caso di successivo fallimento, la fattispecie di bancarotta fraudolenta per distrazione.

Nel caso di specie, infatti, l’amministratore di una srl veniva condannato per bancarotta fraudolenta patrimoniale per avere ceduto gratuitamente il contratto di leasing di un’automobile. Rispetto a tale contestazione provava a difendersi – anche nel ricorso per Cassazione – evidenziando come si sarebbe potuto parlare di distrazione solo in presenza di un maggior valore residuo del bene, mentre la modulazione dei canoni era stata operata

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU