Passi avanti sulla definizione delle attività ecosostenibili a livello europeo
Dopo il Regolamento 2020/852, che ha individuato sei obiettivi ambientali, la Commissione europea, con atti delegati, ha elaborato un elenco di attività
In uno scenario sempre più segnato da eventi climatici estremi, emergenze pandemiche e crisi economico-sociali, l’urgenza di ridefinire l’attuale modello di sviluppo economico si è intrecciata all’opportunità di realizzare una crescita duratura con l’attuazione di un piano di ripresa sostenibile. In tale situazione:
- a luglio 2000 è stato lanciato il Global Compact delle Nazioni Unite per la promozione di un’economia globale sostenibile;
- a settembre 2015 è stata sottoscritta l’Agenda 2030, ossia il programma per lo sviluppo sostenibile unitamente all’individuazione dei SDGs (Sustainable development goals), cioè degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile;
- a dicembre 2015 è stato stipulato l’Accordo di Parigi sul climate change,
- a dicembre 2019 ...