ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Per i flussi di ingresso domande di nulla osta senza profilazione degli operatori degli Ordini

/ REDAZIONE

Venerdì, 17 marzo 2023

x
STAMPA

Con la nota n. 39/2023, diffusa ieri, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili è nuovamente intervenuto in materia di flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per il 2022.

Integrando la precedente nota n. 29/2023, il CNDCEC ha fornito alcune indicazioni che riguardano la procedura agevolata di accesso al “Portale informativo ALI”, per la presentazione delle domande di nulla osta allo Sportello unico per l’Immigrazione, prevista il prossimo 27 marzo 2023.

Sul punto, si ricorda che non è più prevista la “profilazione” degli operatori degli Ordini professionali, i quali potranno presentare le istanze di nulla osta al lavoro accedendo con il “profilo privato”. Inoltre, non è più fissato il limite massimo delle 5 domande da poter inoltrare. Pertanto, si precisa nella nota in parola, la precedente procedura prevista per l’attivazione delle utenze sul sistema dello Sportello unico per il tramite delle Prefetture deve ritenersi superata.

Ad integrazione di quanto indicato nella precedente nota n. 29/2023, il CNDCEC precisa poi che il protocollo d’intesa siglato il 28 settembre 2020 con il Ministero dell’Interno resta comunque valido quale forma di collaborazione istituzionale, mentre ciò che viene superata è la procedura per il rilascio delle credenziali in quanto, tramite l’accesso al sistema con lo SPID personale di secondo livello, ciascun professionista potrà inoltrare un numero di istanze superiore a cinque, anche per conto di terzi, ovviamente previo mandato conferito da quest’ultimi al professionista.

TORNA SU