ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Esenzione per donazioni di partecipazioni solo se c’è l’azienda sottostante

Con l’ordinanza n. 6082/2023, la Cassazione contribuisce a delineare i limiti di operatività della norma fiscale agevolativa

/ Elena BATTILORO e Michele SALETTI

Venerdì, 14 aprile 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90, introdotto dalla L. 296/2006 al fine di agevolare il passaggio generazionale di aziende e società a guida familiare, prevede l’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni sui trasferimenti effettuati, anche tramite patti di famiglia, in favore dei discendenti o del coniuge, aventi a oggetto aziende, rami di esse e partecipazioni sociali.
L’agevolazione è consentita a condizione che gli aventi causa proseguano l’esercizio dell’attività d’impresa o detengano il controllo per un periodo non inferiore a cinque anni dalla data del trasferimento. Nel caso di trasferimento di partecipazioni in società di capitali, deve essere inoltre trasferito o integrato il controllo.

Detta disposizione è stata oggetto fin dall’origine ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU