ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Il rinvio della copertura della perdita all’esercizio 2027 non è un automatismo

Necessarie attente valutazioni del collegio sindacale e del revisore sulla sospensione degli obblighi di ricapitalizzazione

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Lunedì, 24 aprile 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sospensione degli obblighi di ricapitalizzazione, riproposta anche per l’esercizio 2022 (art. 6 del DL 8 aprile 2020 n. 23 e successive modifiche), richiede attente valutazioni da parte del collegio sindacale, ove presente e, nelle srl, da parte del revisore, in caso di assenza del collegio sindacale (o del sindaco unico).
La possibilità di rinviare la copertura della perdita all’esercizio 2027, come già sottolineato, non deve essere intesa come una sorta di automatismo (si veda “Per norme in deroga e agevolazioni fiscali servono valutazioni preliminari” del 18 marzo).

Gli amministratori è opportuno che propongano all’assemblea dei soci di deliberare il rinvio delle decisioni di cui all’art. 2447 c.c. (e di cui all’art. 2482-ter c.c.) soltanto in presenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU