Extraprofitti delle banche da sterilizzare a favore della clientela
Potrebbe essere utile una tassazione aggiuntiva che incameri un importo pari al vantaggio prodotto dalle modifiche contrattuali a sfavore dei clienti
La corsa al rialzo del costo del denaro non accenna a fermarsi, se è vero che, nonostante il tasso sia già arrivato al 3,5%, la Bce valuta imminenti rialzi al 3,75% senza escludere di poter arrivare nel prossimo futuro anche al 4%.
Se questa politica di rialzo della Bce non sta per ora sortendo grandissimi effetti sul fronte del contrasto dell’inflazione, sta però sortendo effetti estremamente significativi sul fronte delle performance economiche degli istituti bancari.
Prima che a luglio 2022 cominciasse la politica rialzista della Bce, le banche, trovandosi a operare in uno scenario economico ancora caratterizzato da tassi di interesse straordinariamente bassi e però già caratterizzato da una spirale inflattiva in corso, avevano nella generalità dei casi posto in essere delle misure difensive ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41