Pieno risarcimento o piena riparazione in caso di discriminazione retributiva
La direttiva n. 2023/970 impone inoltre agli Stati membri l’adozione di sanzioni efficaci, proporzionate e dissuasive
La direttiva n. 2023/970 del 10 maggio scorso, sul principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore (si veda “Regole per rafforzare la parità retributiva tra lavoratrici e lavoratori degli Stati Ue” del 19 maggio 2023), che si applica non solo ai lavoratori ma anche ai candidati a un impiego, contiene alcune disposizioni in materia di trasparenza retributiva e di inversione dell’onere della prova.
Nello specifico si impone al datore di lavoro il rispetto di determinati obblighi informativi, la cui violazione può comportare il pieno risarcimento o la piena riparazione in favore dei lavoratori danneggiati a causa della violazione di un diritto o di un obbligo connesso al principio della parità di retribuzione, che ...