ACCEDI
Mercoledì, 30 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Interlocuzioni per operazioni di M&A da pianificare adeguatamente

Necessario disporre innanzitutto di un pacchetto informativo in cui vi sia una descrizione, sintetica, dell’oggetto dell’operazione di vendita

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Lunedì, 19 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Diversi settori sono interessati da numerose operazioni di compravendita (M&A) e per molte imprese e i loro imprenditori si tratta della “prima volta”. Le interlocuzioni con compratori/venditori devono essere adeguatamente pianificate e in tale processo è cruciale l’assistenza da parte di professionisti qualificati per la buona riuscita della trattativa e per evitare problemi nelle fasi post cessione.

Proviamo a illustrare i principali elementi necessari per approcciare nel modo adeguato a trattative di compravendita.
Nel caso di società che intendano “mettersi sul mercato”, è necessario disporre innanzitutto di un pacchetto informativo in cui vi sia una descrizione, sintetica, dell’oggetto dell’operazione di vendita, sia essa un’entità, un business ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU