ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Affrancamento degli utili black anche con distribuzioni a catena nel 2022

Secondo il DM attuativo, è sufficiente che il socio italiano non li abbia incassati al 1° gennaio 2023

/ Gianluca ODETTO

Martedì, 18 luglio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DM 26 giugno 2023 ha meglio definito il perimetro degli utili di fonte estera che possono essere affrancati con l’imposizione sostitutiva del 9% o del 6%, risolvendo alcune problematiche di carattere applicativo tipiche dei gruppi con maggiore ramificazione.
La norma primaria (art. 1 comma 87 della L. 197/2022) limita questo perimetro disponendo che si deve trattare di utili non ancora distribuiti al 1° gennaio 2023 i quali risultano dal bilancio al 31 dicembre 2021 della partecipata a regime privilegiato (si fa riferimento, per semplicità, a soggetti con esercizio sociale coincidente con l’anno solare).
L’art. 3 comma 1 delle norme attuative replica, nella sua prima parte, la medesima disposizione, precisando però al secondo periodo che l’ammontare degli utili in questione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU