ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La sospensione della prescrizione senza termine non lede la certezza del diritto

È il principio sancito dalla Corte di Giustizia Ue nell’ambito di una controversia in materia di detrazione dell’IVA

/ Caterina MONTELEONE

Mercoledì, 16 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza del 13 luglio 2023 relativa alla causa C-615/21, decidendo la questione pregiudiziale in merito al rapporto che esiste tra i principi di certezza e di effettività del diritto in caso di sospensione del termine di prescrizione, Corte di Giustizia Ue ha riconosciuto che il diritto europeo non osta a una normativa nazionale che, in materia di IVA, stabilisca la sospensione della prescrizione del termine di accertamento per tutta la durata dei controlli, “indipendentemente dal numero di volte in cui il procedimento tributario amministrativo ha dovuto essere reiterato in seguito a tali controlli e senza limitazione della durata cumulativa delle sospensioni di tale termine”.

La questione pregiudiziale è stata posta nell’ambito di una controversia in materia di detrazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU