ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

CIGO e CISOA più flessibili per le ondate di calore

Approvato dal Governo il decreto legge per la tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica

/ Luca MAMONE

Giovedì, 27 luglio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato un decreto legge finalizzato a fronteggiare in ambito lavorativo le eccezionali situazioni climatiche conseguenti alle straordinarie ondate di calore che hanno interessato il nostro Paese dal mese di luglio 2023.

Il nucleo fondante del provvedimento, stando alla bozza circolata, è costituito da una serie di disposizioni che riguardano in particolare gli interventi di cassa integrazione nel settore dell’edilizia e in quello agricolo. L’art. 1 dispone che i periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa tra il 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023, per gli eventi oggettivamente non evitabili (c.d. “EONE”), quali le eccezionali ondate di calore, per le imprese industriali e artigiane dell’edilizia e affini

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU