CIGO e CISOA più flessibili per le ondate di calore
Approvato dal Governo il decreto legge per la tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato un decreto legge finalizzato a fronteggiare in ambito lavorativo le eccezionali situazioni climatiche conseguenti alle straordinarie ondate di calore che hanno interessato il nostro Paese dal mese di luglio 2023.
Il nucleo fondante del provvedimento, stando alla bozza circolata, è costituito da una serie di disposizioni che riguardano in particolare gli interventi di cassa integrazione nel settore dell’edilizia e in quello agricolo. L’art. 1 dispone che i periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa tra il 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023, per gli eventi oggettivamente non evitabili (c.d. “EONE”), quali le eccezionali ondate di calore, per le imprese industriali e artigiane dell’edilizia e affini
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41