ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA

Attività di carbon farming potenziale opportunità per il settore agricolo

Si punta a incentivare all’uso di tecniche di coltivazione e allevamento da cui deriva un effetto naturale di assorbimento delle emissioni di C02

/ Alessia STAINO

Sabato, 29 luglio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ddl. delega per la riforma fiscale (A.C. 1038), atteso nell’Aula del Senato la prossima settimana, dopo che la Commissione Finanze ne ha concluso ieri l’esame, comprende interventi specifici e innovativi anche per il settore agricolo.

Tra questi si segnala il principio di delega che prevede la possibilità di ricomprendere, nell’ambito delle attività agricole di cui all’art. 2135 comma 1 c.c., anche “le attività di coltivazione e allevamento dalle quali si ottengono beni, anche immateriali, che concorrono alla tutela dell’ambiente e alla lotta dei cambiamenti climatici, entro limiti predeterminati, con eventuale assoggettamento a imposizione semplificata del relativo reddito” (art. 5 lett. b) punto 2); così i redditi derivanti da tali attività, compresi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU