Coniugi con diversa residenza nello stesso nucleo familiare ai fini ISEE
Solo in alcuni casi specifici i coniugi con diversa residenza fanno parte di distinti nuclei familiari
Per l’accesso a specifiche prestazioni sociali agevolate e, in alcuni casi, anche per la determinazione del beneficio, è necessario che il richiedente sia in possesso dell’ISEE, da richiedere mediante DSU.
Per il calcolo dell’ISEE sono necessari tre elementi: i dati reddituali; i dati patrimoniali; la composizione del nucleo familiare.
L’ISEE è difatti determinato mediante il rapporto tra:
- ISE (indicatore della situazione economica), che si ottiene sommando l’ISR (indicatore della situazione reddituale) e il 20% dell’ISP (indicatore della situazione patrimoniale);
- SE (valore della scala di equivalenza), parametro ottenuto in base al numero e alle caratteristiche specifiche dei componenti e del nucleo familiare.
La composizione del nucleo familiare riveste ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41