ACCEDI
Giovedì, 4 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Domanda di definizione liti compilabile solo con l’applicativo telematico

File da inviare in estensione «.ccf» con ricevuta in «.rcc»

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 29 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La domanda di definizione delle liti pendenti, il cui termine di presentazione nonché di pagamento di tutte le somme o della prima rata scade il prossimo 30 settembre, si distingue dalle precedenti in quanto la trasmissione deve necessariamente avvenire tramite Entratel.
Eventuali domande inviate ad esempio via PEC, come precisato nel provv. Agenzia delle Entrate 1° febbraio 2023 n. 30294, sono da ritenersi invalide.

Specie per gli avvocati e per i difensori che non utilizzano abitualmente Entratel può essere utile riepilogare le modalità con le quali è possibile generare e scaricare la ricevuta che attesta la presentazione della domanda, cosa che, specie quando si utilizza Entratel per la prima volta, può essere non semplicissima.
Ovviamente, per coloro i quali non sono iscritti ai servizi telematici ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU