ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

All’orizzonte semplificazioni per il Gruppo IVA

Con la riforma fiscale si prospetta il superamento del principio «all in-all out»

/ Corinna COSENTINO e Simonetta LA GRUTTA

Venerdì, 15 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Fra i diversi istituti sui quali la riforma fiscale promette di avere un impatto rilevante vi è quello del Gruppo IVA. La legge delega prevede, infatti, tra i suoi criteri direttivi, una razionalizzazione della disciplina in un’ottica di semplificazione, sia con riguardo alle norme che regolano la costituzione del gruppo, sia con riguardo a quelle che ne regolano l’applicazione (art. 7 comma 1 lett. f) della L. 111/2023).

Il regime in argomento è disciplinato dal Titolo V-bis del DPR 633/72 e si affianca al regime di liquidazione IVA di gruppo ex art. 73 del DPR 633/72. Esso è stato introdotto in Italia con la legge di bilancio 2017 (art. 1 comma 24 della L. 232/2016), anche se la sua prima applicazione si è avuta solo dal 2019.

Si ricorda che l’istituto si fonda sull’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU