Redditi da liquidazione con carattere definitivo
La delega fiscale propone il superamento del principio di provvisorietà dei redditi dei periodi intermedi
La legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023) prevede la semplificazione e la razionalizzazione della disciplina della liquidazione ordinaria delle imprese individuali e delle società commerciali, stabilendo il criterio della definitività dei redditi dei periodi di imposta compresi tra l’inizio e la fine della liquidazione, in luogo dell’attuale criterio basato sulla provvisorietà degli stessi.
La procedura della liquidazione volontaria è delineata dall’art. 182 del TUIR, il quale, allo stato attuale, stabilisce, per le liquidazioni di breve durata (ovvero di durata sino a tre esercizi per le società di persone e a cinque esercizi per le società di capitali), che la determinazione del reddito dei periodi intermedi sia effettuata in via provvisoria in base al rispettivo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41