ACCEDI
Sabato, 18 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

FISCO 14 ottobre 2025

Regime degli impatriati anche se una delle attività è senza i requisiti

Con due risposte a interpello di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il requisito della residenza estera in relazione al nuovo regime agevolato degli impatriati di cui all’art. 5 del DLgs. 209/2023, applicabile dal 2024. In primo luogo, la ...

FISCO 11 ottobre 2025

Lista Ue dei Paesi black list ancora confermata

Nella riunione dell’Ecofin di ieri, 10 ottobre 2025, sono state adottate più misure che hanno un riflesso diretto anche per le imprese e, più in generale, per i contribuenti residenti in Italia. Le misure riguardano in primo luogo la lista degli ...

FISCO 7 ottobre 2025

Spazio al nuovo regime degli impatriati nel modello REDDITI PF 2025

I soggetti interessati dal regime degli impatriati possono, in presenza dei requisiti previsti dalla legge, fruire dei benefici direttamente in dichiarazione dei redditi. Il modello REDDITI PF 2025 reca, nei quadri RC, RE, RF ed RG, relativi ai ...

FISCO 15 settembre 2025

Assegnazione agevolata nei confronti dei «soci al 30 settembre 2024»

In vista della scadenza del 30 settembre 2025 per l’effettuazione delle operazioni di assegnazione agevolata ex L. 207/2024 è utile riepilogare le indicazioni fornite dalla prassi dell’Amministrazione finanziaria e notarile con specifico riguardo ai ...

FISCO 9 settembre 2025

Vincoli amministrativi risalenti non disapplicano le società di comodo

Con due ordinanze del 7 settembre 2025 la Cassazione è tornata sulle condizioni oggettive che una società, avente lo status di comodo per insufficienza di ricavi, può far valere al fine di disapplicare le penalizzazioni derivanti dalla relativa ...

FISCO 3 settembre 2025

Impatriati agevolati con istanza di rimborso

Con ordinanza n. 23526 del 19 agosto 2025 la Corte di Cassazione ha ammesso il rimborso delle maggiori imposte versate da un soggetto avente i requisiti per accedere al regime degli impatriati di cui all’art. 16 comma 1 del DLgs. 147/2015, pur in ...

FISCO 2 settembre 2025

Beni assegnabili ai soci entro il 30 settembre con i benefici

Il 30 settembre 2025 scade il termine per assegnare i beni ai soci usufruendo delle disposizioni agevolative di cui alla L. 207/2024; entro lo stesso termine le società interessate sono tenute a versare il 60% dell’imposta sostitutiva dovuta mentre ...

FISCO 27 agosto 2025

Non c’è esterovestione se la società svolge attività economica all’estero

Con la sentenza n. 23842 depositata il 25 agosto 2025 la Corte di Cassazione ha nuovamente aderito all’impostazione, sviluppatasi con le sentenze penali Dolce e Gabbana, per cui l’esterovestizione è un fenomeno abusivo che non può essere contestato ...

FISCO 23 agosto 2025

Strumenti emessi nell’ambito del piano attestato di risanamento assimilati alle azioni

Con la risposta a interpello n. 224 del 21 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato la questione relativa alla qualificazione fiscale degli strumenti partecipativi emessi da una società in occasione del piano attestato di risanamento. ...

FISCO 22 agosto 2025

Azioni di SICAV equiparate alle quote di fondi comuni di investimento

La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 222 del 20 agosto 2025 ha assimilato le quote di partecipazione alla SICAV, iscritte tra le attività finanziarie dell’attivo circolante, a quelle in fondi comuni di investimento e, ...

1 2 3 ... 67 >

TORNA SU