FISCO 22 gennaio 2021
L’appartenenza al gruppo non giustifica il prezzo incongruo verso la consociata estera
La sentenza della Corte di Cassazione n. 1232 depositata ieri, 21 gennaio 2021, fornisce alcuni interessanti principi riguardanti il rapporto tra la disciplina dei prezzi di trasferimento di cui all’art. 110 comma 7 del TUIR e i vantaggi compensativi...
FISCO 18 gennaio 2021
Tax credit per il sistema di filtraggio dell’acqua e bonus idrico
La legge di bilancio 2021, tra le numerose agevolazioni, ha introdotto anche alcune misure riguardanti il consumo dell’acqua. Si fa riferimento, nello specifico, al credito d’imposta per i sistemi di filtraggio dell’acqua e al c.d. “bonus idrico...
FISCO 2 gennaio 2021
Società non operative, quote di fondi chiusi con coefficiente del 15%
Con risposta ad interpello n. 636 del 31 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al coefficiente da applicare, ai fini del test di operatività per le società di comodo (art. 30 della L. 724/94), alle immobilizzazioni ...
FISCO 21 dicembre 2020
Invio del Country by Country report entro il 31 dicembre
Scade il 31 dicembre 2020 il termine per la trasmissione dei Country by Country report all’Agenzia delle Entrate da parte dei soggetti con periodo di imposta 2019 “solare”. L’adempimento, previsto dall’art. 1 commi 145-146 della L. 208/2015, ...
FISCO 19 dicembre 2020
L’anagrafica clienti è un bene strumentale
Non configura cessione d’azienda il trasferimento di una member list tra società operanti nel settore della vendita on line; sotto il profilo delle imposte dirette, l’operazione determina una plusvalenza, non frazionabile per mancanza del requisito ...
IL CASO DEL GIORNO 18 dicembre 2020
Effetto combinato di riallineamento e rivalutazione dei beni d’impresa
La facoltà di rivalutare i beni di impresa, da ultimo prevista dall’art. 110 del DL 14 agosto 2020 n. 104 convertito, può trovare applicazione in modo combinato con la facoltà di riallineamento. Per effetto del richiamo posto dall’art. 110 comma 7...
FISCO 5 dicembre 2020
Indeducibilità IMU per il 2012 in contrasto con la Costituzione
La Corte Costituzionale, con sentenza 4 dicembre 2020 n. 262, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 14 comma 1 del DLgs. 14 marzo 2011 n. 23, nel testo anteriore alle modifiche apportate dall’art. 1 comma 715 della L. 27 dicembre ...
FISCO 2 dicembre 2020
Ruling internazionale dietro pagamento di una fee
Il Ddl. di bilancio 2021 interviene sulla procedura di ruling internazionale prevista dall’art. 31-ter del DPR 600/73, mediante la quale le imprese con “attività internazionale” possono stipulare un accordo preventivo con l’Amministrazione ...
IL CASO DEL GIORNO 27 novembre 2020
Caro petrolio al vaglio dei proventi esenti
L’art. 84 comma 1, terzo periodo del TUIR, nell’individuare i limiti al riporto delle perdite, dispone che la perdita fiscale “è diminuita dei proventi esenti dall’imposta diversi da quelli di cui all’articolo 87, per la parte del loro ammontare che ...
FISCO 26 novembre 2020
Trasformazione delle DTA per le aggregazioni aziendali deliberate nel 2021
Il Ddl. di bilancio 2021 introduce un incentivo alle aggregazioni aziendali, prevedendo che nelle ipotesi di fusione, scissione o conferimento d’azienda, deliberate tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021, sia consentita la trasformazione in ...