IL CASO DEL GIORNO 12 luglio 2025
Residenza estera a rischio se il datore di lavoro concede lo smart working
Nell’attuale contesto lavorativo è frequente il caso in cui le persone siano assunte da datori di lavoro esteri i quali concedono di svolgere, per alcuni periodi, l’attività lavorativa da remoto in modalità agile nel proprio Stato di origine, dove ...
FISCO 10 luglio 2025
Allo studio la facoltà di proroga del nuovo regime degli impatriati
Nel corso dell’iter di conversione del DL 17 giugno 2025 n. 84 (c.d. “DL fiscale”), che deve essere ultimato entro il 16 agosto 2025, è stata presentata, alla Commissione Finanze della Camera, una proposta emendativa riguardante il nuovo regime degli...
IL CASO DEL GIORNO 13 giugno 2025
Ricercatori e docenti in Italia con beneficio a due vie
Le attività di docenza e di ricerca sono tradizionalmente caratterizzate da una elevata mobilità delle persone. A questa mobilità si accompagna l’offerta di agevolazioni, non di rado generose, da parte di vari Stati, Italia compresa. Per i ...
FISCO 12 giugno 2025
Fisco pesante per il rientro in Italia di mister Pioli
Dopo la débâcle di Oslo e l’esonero del CT Luciano Spalletti, tra i papabili per la guida della Nazionale di calcio uno dei candidati, stando alle notizie provenienti dalla stampa sportiva, è l’ex allenatore del Milan Stefano Pioli. Secondo altre ...
FISCO 10 giugno 2025
Rimborso per gli impatriati senza richiesta al datore
Possono accedere al regime degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015 i lavoratori che, non avendo inviato richiesta al datore di lavoro, beneficiano dell’agevolazione in dichiarazione o presentano istanza di rimborso ex art. 38 del DPR ...
FISCO 4 giugno 2025
La fase di costruzione dell’immobile alberghiero rileva ai fini pex
Ai fini dell’applicazione della participation exemption, che consente l’esenzione per il 95% delle plusvalenze sulla vendita di partecipazioni da parte dei soggetti IRES, l’art. 87 del TUIR prevede che la partecipazione oggetto di realizzo debba ...
FISCO 30 maggio 2025
Esenti le pensioni di sicurezza sociale tedesche
La risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-03917 prende le mosse da una problematica legata alla procedura di certificazione delle pensioni previdenziali di fonte tedesca erogate ai residenti italiani per fare il punto sul trattamento ...
FISCO 29 maggio 2025
Estromissione agevolata in scadenza
Il 31 maggio 2025 scade, a norma dell’art. 1 comma 37 della L. 207/2024, il termine per estromettere i beni dal patrimonio dell’imprenditore individuale, avvalendosi della disciplina agevolativa che si sostanzia in un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e...
FISCO 27 maggio 2025
Niente fee al 30 giugno per prolungare i benefici per gli impatriati
I soggetti che hanno trasferito la residenza fiscale in Italia dal 30 aprile 2019 possono, esaurito il primo quinquennio di agevolazione, beneficiare della proroga del regime degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015, come modificato ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 26 maggio 2025
Requisiti per l’immigrazione in Uk più stringenti
Il 12 maggio 2025, il Governo del Regno Unito ha pubblicato il libro bianco sull’immigrazione (Immigration white paper), volto primariamente a contrastare la dipendenza del mercato del lavoro britannico dalla presenza di lavoratori immigrati. Tale ...