FISCO 15 settembre 2025
Assegnazione agevolata nei confronti dei «soci al 30 settembre 2024»
In vista della scadenza del 30 settembre 2025 per l’effettuazione delle operazioni di assegnazione agevolata ex L. 207/2024 è utile riepilogare le indicazioni fornite dalla prassi dell’Amministrazione finanziaria e notarile con specifico riguardo ai ...
FISCO 9 settembre 2025
Vincoli amministrativi risalenti non disapplicano le società di comodo
Con due ordinanze del 7 settembre 2025 la Cassazione è tornata sulle condizioni oggettive che una società, avente lo status di comodo per insufficienza di ricavi, può far valere al fine di disapplicare le penalizzazioni derivanti dalla relativa ...
FISCO 3 settembre 2025
Impatriati agevolati con istanza di rimborso
Con ordinanza n. 23526 del 19 agosto 2025 la Corte di Cassazione ha ammesso il rimborso delle maggiori imposte versate da un soggetto avente i requisiti per accedere al regime degli impatriati di cui all’art. 16 comma 1 del DLgs. 147/2015, pur in ...
FISCO 2 settembre 2025
Beni assegnabili ai soci entro il 30 settembre con i benefici
Il 30 settembre 2025 scade il termine per assegnare i beni ai soci usufruendo delle disposizioni agevolative di cui alla L. 207/2024; entro lo stesso termine le società interessate sono tenute a versare il 60% dell’imposta sostitutiva dovuta mentre ...
FISCO 27 agosto 2025
Non c’è esterovestione se la società svolge attività economica all’estero
Con la sentenza n. 23842 depositata il 25 agosto 2025 la Corte di Cassazione ha nuovamente aderito all’impostazione, sviluppatasi con le sentenze penali Dolce e Gabbana, per cui l’esterovestizione è un fenomeno abusivo che non può essere contestato ...
FISCO 23 agosto 2025
Strumenti emessi nell’ambito del piano attestato di risanamento assimilati alle azioni
Con la risposta a interpello n. 224 del 21 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato la questione relativa alla qualificazione fiscale degli strumenti partecipativi emessi da una società in occasione del piano attestato di risanamento. ...
FISCO 22 agosto 2025
Azioni di SICAV equiparate alle quote di fondi comuni di investimento
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 222 del 20 agosto 2025 ha assimilato le quote di partecipazione alla SICAV, iscritte tra le attività finanziarie dell’attivo circolante, a quelle in fondi comuni di investimento e, ...
FISCO 5 agosto 2025
Dietrofront dell’Agenzia sui bonus per il lavoro estero
Con la risposta a interpello n. 199 di ieri, 4 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul trattamento fiscale delle componenti che rappresentano forme di retribuzione differita a maturazione pluriennale, percepite da soggetti residenti in ...
FISCO 1 agosto 2025
Test di operatività delle società di comodo solo dal quarto anno di vita della società
Il test di operatività delle società di comodo, previsto dall’art. 30 della L. 724/94, non può essere svolto se, oltre al primo esercizio di costituzione, non sussiste un ulteriore triennio utile. È quanto precisato, in modo piuttosto dirompente, ...
FISCO 22 luglio 2025
Impatriato a rischio se ha incarichi all’estero
Le persone che hanno costituito all’estero società di cui sono amministratori e soci unici o di maggioranza devono valutare attentamente l’opportunità di rientrare in Italia, motivata ad esempio da ragioni familiari, gestendo gli eventuali rischi ...