ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Rinuncia agevolata in Cassazione entro fine mese

Il termine per accordo e pagamento è invalicabile

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 22 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La L. 197/2022, all’art. 1 commi 213 e ss., ha introdotto una rinuncia speciale ai processi in Corte di Cassazione che ha come principale effetto la riduzione delle sanzioni a 1/18 del minimo.
Nei fatti si tratta di una conciliazione giudiziale speciale che si tiene di fronte alla Suprema Corte: semplicemente, se si trova un accordo con l’Agenzia delle Entrate, questo viene formalizzato e in seguito al pagamento delle somme occorre rinunciare al ricorso in Cassazione.
La rinuncia deve per questa ragione provenire dall’avvocato cassazionista che segue la pratica.

Siamo in presenza di una forma di definizione ad hoc prevista dalla L. 197/2022, considerato che la conciliazione giudiziale ordinaria disciplinata dagli artt. 48 e ss. del DLgs. 546/92 non può avvenire di fronte alla ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU