ACCEDI
Giovedì, 8 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rapporti economici tra STP srl e socio professionista rilevanti per i forfetari

Il controllo di fatto va valutato caso per caso

/ Alessandro TONELLI

Lunedì, 23 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’inedita risposta agli interpelli n. 910-234/2023 e n. 910-236/2023, la DRE Marche ribadisce la configurabilità della causa ostativa al regime forfetario connessa alla partecipazione in srl (art. 1 comma 57 lett. d) della L. 190/2014) in presenza di rapporti economici continuativi intercorrenti tra il socio professionista e la STP, costituita nella forma giuridica di società a responsabilità limitata. Tale condizione configurerebbe l’ipotesi del c.d. controllo di fatto di cui al numero 3) del comma 1 dell’art. 2359 c.c. che, unitamente alle altre condizioni, determina l’inapplicabilità del regime agevolato.

L’interpello veniva presentato da due professionisti in regime forfetario, i quali avrebbero deciso di costituire una società a responsabilità limitata,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU