Rapporti economici tra STP srl e socio professionista rilevanti per i forfetari
Il controllo di fatto va valutato caso per caso
Nell’inedita risposta agli interpelli n. 910-234/2023 e n. 910-236/2023, la DRE Marche ribadisce la configurabilità della causa ostativa al regime forfetario connessa alla partecipazione in srl (art. 1 comma 57 lett. d) della L. 190/2014) in presenza di rapporti economici continuativi intercorrenti tra il socio professionista e la STP, costituita nella forma giuridica di società a responsabilità limitata. Tale condizione configurerebbe l’ipotesi del c.d. controllo di fatto di cui al numero 3) del comma 1 dell’art. 2359 c.c. che, unitamente alle altre condizioni, determina l’inapplicabilità del regime agevolato.
L’interpello veniva presentato da due professionisti in regime forfetario, i quali avrebbero deciso di costituire una società a responsabilità limitata,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41