Confronto dei minimi edittali inibito se si tratta di sole sanzioni
Questione molto sentita per le sanzioni in tema di quadro RW
Uno dei problemi che a volte emergono nella prassi riguarda il corretto computo delle sanzioni quando il contribuente ha commesso una serie di violazioni non collegate al tributo e intende definire al terzo la vertenza.
L’esempio classico riguarda le sanzioni inerenti al monitoraggio fiscale (art. 5 del DL 167/90), ma il problema potrebbe concernere anche l’errata/omessa comunicazione delle minusvalenze, i modelli INTRASTAT, la comunicazione delle liquidazioni periodiche e così via.
Si tratta in genere di violazioni formali, quindi se vengono notificati distinti atti di contestazione della sanzione su diversi periodi di imposta, opera l’art. 12 del DLgs. 472/97 sulla continuazione delle violazioni.
Un primo problema riguarda l’applicazione degli aumenti di legge.
La giurisprudenza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41