Il reclamo avverso l’inammissibilità del piano del consumatore compete al Tribunale
La competenza non è della Corte d’appello, ma del Tribunale in composizione collegiale
La Corte d’Appello di Firenze, investita del reclamo, proposto ex art. 70 e 50 del DLgs. 14/2019 (CCII), avverso il decreto di inammissibilità del Tribunale in composizione monocratica, ha disposto, con ordinanza del 20 giugno 2023, un rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis c.p.c. su tre questioni, una di carattere processuale, due di carattere sostanziale, queste ultime afferenti la vexata quaestio della sorte dell’imprenditore cancellato dal Registro delle imprese nel contesto delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento.
Concentrando l’attenzione sulla questione di carattere processuale, la Corte d’Appello di Firenze ha, specificamente, richiesto alla Cassazione se sia ammissibile il reclamo avverso il decreto di inammissibilità pronunciato, nel ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41