ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Sostegno al reddito dei lavoratori di aziende confiscate anche per il 2024-2026

L’importo è pari al trattamento straordinario di integrazione salariale e ha una durata massima complessiva di 12 mesi nel triennio

/ Daniele SILVESTRO

Venerdì, 5 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge di bilancio 2024 interviene anche in materia di ammortizzatori sociali, prevedendo il finanziamento di alcuni trattamenti di sostegno al reddito e di specifiche CIGS (mediante il Fondo sociale per occupazione e formazione), nonché la messa a regime dell’ISCRO.

Con riferimento alle integrazioni salariali, di particolare interesse è la proroga per gli anni 2024, 2025 e 2026 del trattamento di sostegno al reddito per i lavoratori sospesi dal lavoro o impiegati a orario ridotto, dipendenti da aziende sequestrate e confiscate, sottoposte ad amministrazione giudiziaria, previsto dall’art. 1 comma 1 del DLgs. 72/2018.
In particolare, stanziando 0,7 milioni di euro per ciascun anno (a valere sul Fondo sociale per occupazione e formazione), l’art. 1 comma 171 della L. 213/2023

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU