ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA

Anche per le società semplici è tassata la costituzione del diritto di superficie

La previsione della legge di bilancio non colpisce solamente le persone fisiche

/ Alberto TEALDI

Sabato, 6 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La conferma che deriva dall’art. 1 comma 92 della legge di bilancio 2024 in tema di tassazione nell’ambito dei redditi diversi della costituzione degli altri diritti reali di godimento (enfiteusi, superficie, uso e servitù) su immobili comporta che anche le società semplici vengano colpite dalla nuova previsione normativa.

La modifica all’art. 9 comma 5 del TUIR e all’art. 67 comma 1 lett. h) del medesimo Testo unico comporta che a decorrere dal 1° gennaio 2024 la costituzione del diritto di superficie (e non solo) è soggetta a tassazione in ogni caso. Questo perché la cessione degli altri diritti reali di godimento oggi segue le regole dell’art. 67 comma 1 lettera h) del TUIR, pertanto:
- sarà sempre fiscalmente imponibile come reddito diverso indipendentemente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU