ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Composizione negoziata preclusa dalla domanda di liquidazione giudiziale

Lo stato di insolvenza impedisce il risanamento

/ Antonio NICOTRA

Lunedì, 11 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Bergamo del 23 gennaio 2024 ha confermato il principio per cui, ai sensi dell’art. 25-quinquies del DLgs. 14/2019 (CCII), la composizione negoziata risulta preclusa dopo la presentazione di una delle domande di accesso al procedimento unitario per la regolazione della crisi e dell’insolvenza o per l’apertura della liquidazione giudiziale, a prescindere se tali domande siano state presentate dal debitore o da terzi.
Pertanto, il deposito di un’istanza di liquidazione giudiziale a carico del debitore ostacola in via definitiva l’accesso alla composizione e, conseguentemente, anche la conferma delle misure protettive richieste.

Tale principio trova riscontro nel tenore letterale dell’art. 25-quinquies del CCII, che preclude al debitore di presentare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU