Società semplici trasformate chiamate alla dichiarazione dei redditi
Per i soggetti che derivano da società di capitali c’è anche da versare la ritenuta sulle riserve di utili esistenti alla data dell’atto
Nel 2023 molte società si sono trasformate in società semplici approfittando della disciplina di favore di cui all’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022. Per tutti questi soggetti, nel corso del 2024 vi è l’obbligo di indicare i valori rilevanti per la normativa in dichiarazione dei redditi e, in alcuni casi, anche di provvedere al versamento delle ritenute sulle riserve di utili pregresse.
Il primo adempimento è certamente quello che riveste maggiore importanza: in primo luogo perché riguarda necessariamente tutti coloro che hanno effettuato la trasformazione agevolata e in secondo luogo perché l’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 26/2016 (cap. I parte I § 5 e cap. III parte I), ha affermato che è proprio con l’indicazione in dichiarazione dei redditi che la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41