ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Società semplici trasformate chiamate alla dichiarazione dei redditi

Per i soggetti che derivano da società di capitali c’è anche da versare la ritenuta sulle riserve di utili esistenti alla data dell’atto

/ Francesco DE ROSA

Martedì, 5 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel 2023 molte società si sono trasformate in società semplici approfittando della disciplina di favore di cui all’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022. Per tutti questi soggetti, nel corso del 2024 vi è l’obbligo di indicare i valori rilevanti per la normativa in dichiarazione dei redditi e, in alcuni casi, anche di provvedere al versamento delle ritenute sulle riserve di utili pregresse.

Il primo adempimento è certamente quello che riveste maggiore importanza: in primo luogo perché riguarda necessariamente tutti coloro che hanno effettuato la trasformazione agevolata e in secondo luogo perché l’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 26/2016 (cap. I parte I § 5 e cap. III parte I), ha affermato che è proprio con l’indicazione in dichiarazione dei redditi che la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU