ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

La regolarizzazione delle violazioni salva i benefici normativi e contributivi

Il DL 19/2024 prevede anche un limite massimo al recupero dei benefici pari al doppio della sanzione irrogata per le violazioni non sanabili

/ Mario PAGANO

Martedì, 5 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le misure in materia di lavoro, il DL 19/2024 interviene anche sui benefici normativi e contributivi, introducendo un meccanismo di salvaguardia nelle ipotesi in cui vengano rilevate irregolarità che possano comprometterne il godimento.

Il decreto, innanzitutto, con l’art. 29 comma 1 lett. a), amplia la portata del comma 1175 dell’art. 1 della L. 296/2006, subordinando il godimento dei benefici non solo al possesso del DURC e al rispetto degli altri obblighi di legge e contratti collettivi nazionali nonché di quelli regionali, territoriali o aziendali leader, ma anche all’assenza di violazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, di tutela delle condizioni di lavoro nonché di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro individuate con decreto del Ministero del Lavoro

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU