ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La legge antisprechi salva la detrazione IVA

/ Luca BILANCINI e Simonetta LA GRUTTA

Giovedì, 11 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le cessioni gratuite di beni effettuate a enti pubblici, associazioni riconosciute o fondazioni che hanno esclusivamente finalità di assistenza, beneficenza, educazione, istruzione, studio o ricerca scientifica, nonché quelle verso le ONLUS, pur essendo rilevanti ai fini IVA (art. 2 comma 4 del DPR 633/72), beneficiano dell’esenzione da imposta (art. 10 comma 1 n. 12 del DPR 633/72).
Ciò comporta che, in ragione del criterio di diretta afferenza (art. 19 comma 2 del DPR 633/72), non sia possibile beneficiare della detrazione dell’IVA assolta sugli acquisti, sulle importazioni o sui costi di produzione dei suddetti beni.

Va, nondimeno, sottolineato come, in alcune circostanze, la destinazione dei prodotti a finalità solidale segua un differente trattamento. È il caso della c.d. “ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU