ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Istanza per i versamenti ridotti per chi ha la sede a Lampedusa e Linosa entro il 21 dicembre 2020

/ REDAZIONE

Mercoledì, 2 dicembre 2020

x
STAMPA

Con il provvedimento n. 367275 pubblicato ieri l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per l’istanza e le relative istruzioni per accedere all’agevolazione ex art. 42-bis del DL 104/2020, così come modificata dall’art. 18 del DL 149/2020. La comunicazione deve essere presentata entro il 21 dicembre 2020.

Si ricorda che l’art. 42-bis comma 1 del DL 104/2020 ha stabilito che i soggetti che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio del Comune di Lampedusa e Linosa, possono effettuare i versamenti dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi INAIL per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, in scadenza entro il 21 dicembre 2020:
- entro la suddetta data del 21 dicembre 2020;
- senza applicazione di sanzioni e interessi.

Tale disciplina è stata modificata, però, dall’art. 18 del DL 149/2020, prevedendo che:
- i suddetti soggetti potranno effettuare entro il 21 dicembre 2020, senza sanzioni e interessi, anche il versamento dei tributi scaduti nelle annualità 2018 e 2019;
- ad esclusione dell’IVA, i versamenti da effettuare sono ridotti al 40% dell’importo dovuto, nel rispetto, per i soggetti che svolgono attività economica, dei limiti comunitari in materia di aiuti di Stato “de minimis”.

Il DL 149/2020 prevedeva, per avvalersi dell’agevolazione, la presentazione di un’apposita istanza di comunicazione all’Agenzia delle Entrate. Con il provvedimento n. 367275 pubblicato ieri l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per l’istanza e le relative istruzioni e i termini per la sua presentazione.

TORNA SU