Esonero contributivo alternativo alla CIG in UniEmens fino a marzo
L’INPS fornisce le istruzioni per la richiesta e la corretta gestione nelle denunce contributive dell’esonero ex L. 178/2020
L’art. 1 della L. 178/2020 (legge di bilancio 2021), nel disporre ai commi 299 e ss. ulteriori trattamenti di CIGO, assegno ordinario e CIG in deroga con causale emergenziale COVID-19, ha altresì previsto, al comma 306, in favore dei datori di lavoro non agricoli del settore privato che non richiedono tali trattamenti, il riconoscimento dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a loro carico di cui all’art. 3 del DL 104/2020, per un ulteriore periodo massimo di 8 settimane, fruibili entro il 31 marzo 2021, nei limiti delle ore di integrazione salariale già fruite nei mesi di maggio e giugno 2020.
In merito a tale misura è intervenuto l’INPS con il messaggio n. 197, pubblicato ieri, fornendo ulteriori chiarimenti rispetto all’ambito di applicazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41