ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Esonero contributivo alternativo alla CIG in UniEmens fino a marzo

L’INPS fornisce le istruzioni per la richiesta e la corretta gestione nelle denunce contributive dell’esonero ex L. 178/2020

/ Luca MAMONE

Sabato, 15 gennaio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 1 della L. 178/2020 (legge di bilancio 2021), nel disporre ai commi 299 e ss. ulteriori trattamenti di CIGO, assegno ordinario e CIG in deroga con causale emergenziale COVID-19, ha altresì previsto, al comma 306, in favore dei datori di lavoro non agricoli del settore privato che non richiedono tali trattamenti, il riconoscimento dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a loro carico di cui all’art. 3 del DL 104/2020, per un ulteriore periodo massimo di 8 settimane, fruibili entro il 31 marzo 2021, nei limiti delle ore di integrazione salariale già fruite nei mesi di maggio e giugno 2020.

In merito a tale misura è intervenuto l’INPS con il messaggio n. 197, pubblicato ieri, fornendo ulteriori chiarimenti rispetto all’ambito di applicazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU