ACCEDI
Mercoledì, 28 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Didattica on line accreditata con esenzione IVA

La didattica a distanza non esclude l’esenzione se la società fornitrice ha sede nella Regione, indipendentemente da dove si trovano i partecipanti

/ Fabio Tullio COALOA e Andrea BONARIA

Sabato, 15 gennaio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta n. 25/2022 l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sull’esenzione IVA delle prestazioni didattiche erogate a distanza a privati ma con modalità che assicurano la piena interazione in tempo reale tra docente e studente, rese da una società accreditata presso una Regione italiana, con l’ausilio di insegnanti situati nella sede della stessa società, esaminando la fattispecie anche alla luce della normativa sull’e-commerce.

Pare opportuno premettere che il riformato art. 10 n. 20) DPR 633/72 riconosce l’esenzione IVA, tra le altre, alle prestazioni didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l’aggiornamento, la riqualificazione e riconversione professionale, rese da istituti o scuole riconosciuti da pubbliche amministrazioni: sotto quest’ultimo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU